Un ricevitore ADS-B su tutti i nuovi droni DJI sopra i 250 grammi in vendita dal 1 gennaio 2020 in linea con l'obbligo del transponder ADS-B istituito dalla FAA per aerei ed elicotteri. Pubblicata anche un'agenda per il miglioramento della sicurezza per produttori di droni ed enti regolatori tra cui figura anche un allarme per chi pilota un drone a distanze elevate.
La DJI ieri, in un evento che si è tenuto a Washington, si è impegnata ad installare rilevatori di aerei ed elicotteri sui suoi nuovi droni consumer. L'annuncio fa parte di un piano di 10 punti finalizzato a migliorare la sicurezza dello spazio aereo nell'era dei droni.
Tutti i nuovi modelli di droni DJI rilasciati dopo il 1 ° gennaio 2020 che pesano più di 250 grammi includeranno la tecnologia AirSense, che riceve i segnali ADS-B dagli aerei e dagli elicotteri nelle vicinanze (ovviamente quelli dotati di transponder ADS-B) ed avvisa i piloti dei droni di un eventuale rotta di collisione. Si tratta della più grande iniziativa annunciata fino ad oggi da un produttore per implementare sui droni la tecnologia ADS-B in modo da aumentare la consapevolezza anti-collisioni e stabilisce un nuovo standard aggiungendo sui droni consumer una tecnologia di sicurezza aeronautica di livello professionale.
AirSense può rilevare aerei ed elicotteri da chilometri di distanza, più lontano di quanto un pilota di droni possa sentirli o vederli e visualizza le loro posizioni sullo schermo del radiocomando del pilota, tipicamente l'app DJI su smartphone o tablet. In precedenza AirSense era disponibile soltanto su alcuni droni DJI di livello professionale come la linea Enterprise. Il seguente video spiega come funzionerà anche sui droni consumer.
"DJI da sempre guida l'industria dei droni per lo sviluppo di tecnologie di sicurezza e formazione, e oggi continuiamo questa tradizione fissando maggiori obiettivi per noi stessi, i nostri concorrenti e i regolatori", ha dichiarato Brendan Schulman, Vice Presidente di DJI per la politica e gli affari legali. "DJI è stata la prima azienda ad inserire il geofencing, limiti di altitudine automatici, tecnologia return-to-home e altre funzionalità di sicurezza alla crescente comunità mondiale di piloti di droni consumer e professionali. Riteniamo che i nostri sforzi abbiano aiutato i droni a raggiungere il loro invidiabile livello di sicurezza, e ci aspettiamo che il nostro nuovo programma migliorerà ulteriormente la sicurezza, anche se i droni nel cielo aumenteranno ".
Questo impegno della DJI è il primo dei 10 punti del piano "Elevanting Safety" (pdf) programmato dalla DJI per aumentare la sicurezza e che secondo la DJI dovrebbe essere adottato anche dagli altri produttori e dai regolatori. Il piano prevede che:
Sempre secondo la DJI, altre organizzazioni aeronautiche concordano sul fatto che l'installazione di AirSense nei droni consumer è un passo importante per la protezione di aeroplani ed elicotteri e dei loro passeggeri. Il programma ambizioso della DJI si allinea con il prossimo requisito della FAA che essenzialmente prevede che tutti gli aerei e gli elicotteri dovranno essere dotati di trasmettitori ADS-B nello spazio aereo controllato, a partire dal 1 ° gennaio 2020.
"Ampliare la disponibilità di AirSense ai piloti DJI è un significativo passo in avanti nell'integrazione sicura degli UAS e nella riduzione dei conflitti con gli aerei con equipaggio", ha dichiarato Rune Duke, Senior Director di Airspace and Air Traffic presso l'Aircraft Owners and Pilots Association. "Il ricevitore ADS-B è utilizzato quotidianamente da migliaia di piloti per aumentare la consapevolezza della situazione e garantire operazioni sicure. Poiché la flotta generale dell'aviazione sarà dotata maggiormente di trasmettitori ADS-B altre tecnologie NextGen, miglioramenti come AirSense consentiranno a tutti i piloti di massimizzare il proprio investimento. Tutta l'aviazione trarrà vantaggio dall'integrazione di questa tecnologia nella grande flotta di DJI. "
"L'industria delle applicazioni aeree ha oltre 3.500 piloti agricoli che aiutano gli agricoltori a far crescere di oltre il 28 percento il rendimento delle terre coltivate commerciali nella nostra nazione. Volano a 10 piedi da terra a velocità di oltre 100 miglia all'ora. In quanto tali, devono avere una grande concentrazione e precisione nell'importante lavoro che svolgono ", ha dichiarato Andrew Moore, direttore esecutivo della National Agricultural Aviation Association. "Gli studi dimostrano che i piccoli droni sono quasi impossibili da vedere per i nostri piloti. Un sistema di droni ideale per aumentare la sicurezza dei piloti con equipaggio umano è quello che ha un sistema di tracciamento ADS-B in grado di percepire ed evitare gli aerei agricoli e di altro tipo. DJI ha compiuto il primo passo verso questo dotando ormai tutti i propri droni di tracciamento ADS-B in modo che i loro operatori di droni siano a conoscenza della eventuale presenza di altri velivoli dotati della tecnologia di localizzazione ADS-B. Meritano un plauso per questa iniziativa di sicurezza. La politica di sicurezza di DJI va al di là di ciò che abbiamo richiesto alla FAA e agli altri produttori di droni per diversi anni. Apprezziamo l'impegno di DJI per il benessere di tutti gli utenti dello spazio aereo e non vediamo l'ora di lavorare con loro. "
"AAAE è lieta della decisione di DJI di dotare quasi tutti i suoi droni di funzionalità ADS-B", ha affermato Justin Barkowski, Vicepresidente del personale, Regulatory Affairs presso l'American Association of Airport Executives. "Fornire agli utenti una migliore conoscenza della situazione del traffico aereo nelle vicinanze aumenterà la sicurezza nello spazio aereo nazionale, in particolare intorno agli aeroporti dove queste misure sono più necessarie".
"L'implementazione di ADS-B sarà un altro risultato importante nel programma NextGen", ha dichiarato Edward Bolen, Presidente e CEO della National Business Aviation Association. "Come con l'uso diffuso del GPS per la navigazione di precisione, ADS-B migliorerà la sicurezza e l'efficienza per tutti gli operatori nello spazio aereo."
Questo impegno della DJI è il primo dei 10 punti del piano "Elevanting Safety" (pdf) programmato dalla DJI per aumentare la sicurezza e che secondo la DJI dovrebbe essere adottato anche dagli altri produttori e dai regolatori. Il piano prevede che:
- DJI installerà ricevitori ADS-B in tutti i nuovi droni sopra i 250 grammi.
- DJI svilupperà un nuovo allarme automatico per i piloti di droni che voleranno a distanze elevate.
- DJI realizzerà un gruppo interno sugli standard di sicurezza per soddisfare le aspettative normative e dei clienti.
- I gruppi dell'industria aeronautica devono sviluppare standard per la segnalazione degli incidenti con i droni
- Tutti i produttori di droni dovrebbero installare il geofencing e l'identificazione remota
- I governi devono richiedere l'identificazione remota
- I governi devono richiedere un test di conoscenza user-friendly per i nuovi piloti di droni
- I governi devono chiaramente designare aree sensibili di restrizione (le No Fly Zone)
- Le autorità locali devono poter contrastare le minacce dei droni
- I governi devono aumentare l'applicazione delle leggi contro gli utilizzi impropri dei droni e i voli pericolosi.
Sempre secondo la DJI, altre organizzazioni aeronautiche concordano sul fatto che l'installazione di AirSense nei droni consumer è un passo importante per la protezione di aeroplani ed elicotteri e dei loro passeggeri. Il programma ambizioso della DJI si allinea con il prossimo requisito della FAA che essenzialmente prevede che tutti gli aerei e gli elicotteri dovranno essere dotati di trasmettitori ADS-B nello spazio aereo controllato, a partire dal 1 ° gennaio 2020.
"Ampliare la disponibilità di AirSense ai piloti DJI è un significativo passo in avanti nell'integrazione sicura degli UAS e nella riduzione dei conflitti con gli aerei con equipaggio", ha dichiarato Rune Duke, Senior Director di Airspace and Air Traffic presso l'Aircraft Owners and Pilots Association. "Il ricevitore ADS-B è utilizzato quotidianamente da migliaia di piloti per aumentare la consapevolezza della situazione e garantire operazioni sicure. Poiché la flotta generale dell'aviazione sarà dotata maggiormente di trasmettitori ADS-B altre tecnologie NextGen, miglioramenti come AirSense consentiranno a tutti i piloti di massimizzare il proprio investimento. Tutta l'aviazione trarrà vantaggio dall'integrazione di questa tecnologia nella grande flotta di DJI. "
"L'industria delle applicazioni aeree ha oltre 3.500 piloti agricoli che aiutano gli agricoltori a far crescere di oltre il 28 percento il rendimento delle terre coltivate commerciali nella nostra nazione. Volano a 10 piedi da terra a velocità di oltre 100 miglia all'ora. In quanto tali, devono avere una grande concentrazione e precisione nell'importante lavoro che svolgono ", ha dichiarato Andrew Moore, direttore esecutivo della National Agricultural Aviation Association. "Gli studi dimostrano che i piccoli droni sono quasi impossibili da vedere per i nostri piloti. Un sistema di droni ideale per aumentare la sicurezza dei piloti con equipaggio umano è quello che ha un sistema di tracciamento ADS-B in grado di percepire ed evitare gli aerei agricoli e di altro tipo. DJI ha compiuto il primo passo verso questo dotando ormai tutti i propri droni di tracciamento ADS-B in modo che i loro operatori di droni siano a conoscenza della eventuale presenza di altri velivoli dotati della tecnologia di localizzazione ADS-B. Meritano un plauso per questa iniziativa di sicurezza. La politica di sicurezza di DJI va al di là di ciò che abbiamo richiesto alla FAA e agli altri produttori di droni per diversi anni. Apprezziamo l'impegno di DJI per il benessere di tutti gli utenti dello spazio aereo e non vediamo l'ora di lavorare con loro. "
"AAAE è lieta della decisione di DJI di dotare quasi tutti i suoi droni di funzionalità ADS-B", ha affermato Justin Barkowski, Vicepresidente del personale, Regulatory Affairs presso l'American Association of Airport Executives. "Fornire agli utenti una migliore conoscenza della situazione del traffico aereo nelle vicinanze aumenterà la sicurezza nello spazio aereo nazionale, in particolare intorno agli aeroporti dove queste misure sono più necessarie".
"L'implementazione di ADS-B sarà un altro risultato importante nel programma NextGen", ha dichiarato Edward Bolen, Presidente e CEO della National Business Aviation Association. "Come con l'uso diffuso del GPS per la navigazione di precisione, ADS-B migliorerà la sicurezza e l'efficienza per tutti gli operatori nello spazio aereo."
COMMENTI